top of page

servizi offerti ai privati

CIS - Certificazione di Idoneità Statica

 

Nel novembre dell’anno scorso, dopo un lungo percorso fatto di collaborazione fra l'Ordine degli Ingegneri di Milano ed il Comune di Milano, sono state approvate le  Linee Guida di indirizzo per la Verifica dell'Idoneità Statica delle Costruzioni , così come previsto dal Regolamento Comunale.

 

Gli edifici interessati risultano essere i seguenti:

  • tutti gli edifici costruiti prima del 26 novembre 1964 che NON SONO in possesso di collaudo statico, per i quali le verifiche andranno completate entro il 26 novembre 2019;

  • tutti gli edifici costruiti prima del 26 novembre 1959 che SONO in possesso di collaudo statico, per i quali le verifiche dovranno essere completate entro il 26 novembre 2024.

 

 

Riqualificazione del patrimonio edilizio

 

Il nostro Studio è in grado di progettare o ristrutturare edifici in modo che siano qualificabili NZEB (Nearly Zero Energy Building) e che rispettino i requisiti della bioarchitettura in grado di avere costi di gestione praticamente nulli.

 

Gli interventi sono resi possibili dal ridotto costo dei sistemi fotovoltaici, dall'affermazione di batterie elettriche per le case, dal crescente numero di automobili elettriche in circolazione.

Per comprendere quanto sia importante vivere in edifici come questi, basti pensare che consentono di:

 

Valutazione delle patologie degli edifici

 

Tutto il costruito affronta con maggiore frequenza, per l'età o per le mutate esigenze di comfort, patologie che possono ridurne il valore:

  • muffe,

  • spifferi,

  • umidità,

  • carbonatazioni dei calcestruzzi,

  • fessurazioni delle murature,

  • ...

Comprendere i motivi di tali patologie è centrale per individuare la vera causa di tali fenomeni. AR.IN. Studio sarà quindi in grado di proporre soluzioni definitive ottimizzando l'uso delle risorse economiche.

 

Certificazioni energetiche

 

AR.IN. Studio è in grado di provvedere alla redazione della certificazione energetica degli edifici secondo le disposizioni della Regione Lombardia e delle norme nazionali.

 

La certificazione energetica di un edificio, tramite l’analisi dei componenti dell’involucro (pareti, serramenti, solai, tetto e sistemi impiantistici) fornisce un’indicazione chiara e intuitiva del livello di qualità energetica dell’immobile.

L’ Attestato di Prestazione Energetica  di un edificio ti consente di fare una scelta più consapevole in fase di acquisto o locazione di un immobile o in previsione di interventi mirati al risparmio energetico e al miglioramento del comfort abitativo.

 

Verifiche a servizio di aquirenti

 

L'acquisto di un immobile necessita di grande attenzione.

AR.IN. Studio offre servizi di consulenza per la verifica delle condizioni dell’immobile e per la definizione di  eventuali adempimenti in relazione a:

  • la normativa cogente in tema ambientale;

  • i costi connessi ad eventuali bonifiche o soluzioni di abusi;

  • la certezza dei consumi energetici futuri dell'immobile ed eventuali interventi migliorativi;

  • la verifica dell'efficacia degli impianti.

AR.IN. Studio - Progettazione e Servizi per l'Architettura e l'Ingegneria

Studio associato

ISO9001 N.11777/A/001/UK/it | P.IVA 04468430964

Via Paolo Tatti 5, 20029, TURBIGO (Città metropolitana di Milano)

TEL +39-0331-871699 | FAX +39-0331-890689 | E-MAIL info@arinstudio.it

  • White Facebook Icon
  • White LinkedIn Icon
  • White YouTube Icon
  • logo-archilovers ridotto

TERMINI DI UTILIZZO COOKIE e TRATTAMENTO DATI PERSONALI - Vi informiamo che questo sito utilizza i cookie per garantirvi una migliore esperienza di navigazione. Abbiamo aggiornato le nostre regole relative alla privacy e al trattamento dei dati personali (forniti tramite i form CONTATTACI e LAVORA CON NOI) affinché siano conformi al nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR). Informiamo che il titolare del Trattamento dei Dati è AR.IN. STUDIO, con sede in Via Paolo Tatti 5, Turbigo e il trattamento dei dati personali avviene presso la medesima sede. Confermiamo che i dati personali non saranno comunicati a terze parti e la loro cancellazione sarà sempre comunque possibile tramite richiesta via e-mail. Continuando a navigare su questa pagina accetti quanto in conformità al nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR) entrato in vigore a partire dal 25 maggio 2018.

bottom of page