
AR.IN. STUDIO
ARCHITETTURA | RECUPERO | INGEGNERIA | NEW ENERGY
pubblicazioni

IL CONTROLLO DEL PROGETTO STRUTTURALE IN AMBITO SISMICO
Marco Cagelli, Mauro Torquati
Il controllo del progetto strutturale in ambito sismico. Interpretazione del casi di intervento e parametri di verifica.
Ed. Maggioli Editore, 2017

COPERTURE CONTINUE
Luigi Paolino
Coperture continue. Elementi di progettazione e disegni di dettaglio per tetti piani e inclinati
Ed. Maggioli Editore, 2017

COPERTURE DISCONTINUE
Luigi Paolino
Coperture discontinue. Elementi di progettazione e disegni di dettaglio per tetti e falde
Ed. Maggioli Editore, 2017

VILLA CLERICI
Luigi Paolino
Villa Clerici
Ed. Italgrafica, Novara, 2014

LA PIAZZA: UNO SPAZIO PER LA GENTE
Luigi Paolino
La piazza: uno spazio per la gente. Riflessioni e "case history" sulla piazza come luogo per vivere e far (ri)vivere la città.
Con contributi di Emilio Pizzi, Fulvia Pinto e Fabrizio Bianchetti.
Ed. Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2013

IL SISTEMA TETTO
Luigi Paolino
Il sistema tetto. Progettazione, comportamento e realizzazione delle coperture degli edifici.
Ed. Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna, 2013

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI
Luigi Paolino, Marco Cagelli, Angela Silvia Pavesi
Guida alla progettazione degli edifici scolastici. Verifica su base prestazionale e casi studio per la scuola dell'infanzia e primaria.
Ed. Maggioli editore, Santarcangelo di Romagna, 2011

L'ARCHITETTURA TECNICA
Luigi Paolino
L'architettura tecnica: imparare a progettare per la qualità e il benessere, nel rispetto dell'ambiente
Ed. Università e territorio - Polipress, 2008

IL RESTAURO DELL'EX CONVENTO DI SAN ROCCO A CASTELLETTO DI CUGGIONO
L. Paolino, F. Roggiani, L. Servadio, C. Venturin
Il restauro dell'ex-convento di San Rocco a Castelletto di Cuggiono
Ed. Di Baio Editore, Milano, 2004

LA FACCIATA. DIAGNOSI DEL DEGRADO E INTERVENTI DI RIPRISTINO
A cura di: Emilio Pizzi, Enrico De Angelis, Manuela Grecchi, Luigi Paolino
La Facciata. Diagnosi del degrado e interventi di rispristino.
Ed. Maggioli editore, Rimini, 2000
...
articoli

PROVINCIALI SI NASCE, CITTADINI SI DIVENTA

LA RICOSTRUZIONE SOSPESA

LE CAUSE DI CROLLI INSOSPETTABILI
Di Carlo Ambrosio, Marco Cagelli, Maurizio Colombo
Verifiche agibilità post sisma: le cause di crolli insospettabili. Da un'analisi comparativa svolta dai tecnici dell'IPE sono emersi comportamenti costruttivi non disciplinati dalle norme, ma che hanno avuto incidenza determinante nei crolli.
il GIORNALE dell'INGEGNERE, n.9 Settembre 2017

DALLA CASCINA AL CO-HOUSING E RITORNO

DAL LABORATORIO DELLA STORIA

IRAN, NON SOLO NUCLEARE...

COSA POSSO FARE?

VENTILARE IL TETTO PIANO, NATURALMENTE

PROGETTARE E COSTRUIRE SOSTENIBILE

REGIONE LIGURIA: LA SCUOLA E' ECO SOSTENIBILE