ingegneria valutazione del danno
Premessa
La crescente vetustà del patrimonio edilizio accresce la necessità di valutazioni dettagliate dei danni riscontrabili sulle strutture, sulle facciate e sugli impianti degli immobili.
Tale attività richiede:
-
libertà di giudizio del tecnico
che non deve avere interessi in eventuali approfondimenti di indagine e/o di manutenzioni straordinarie
-
certezza nel metodo seguito per la valutazione
possibilmente certificato da certificazioni di qualità
-
consuetudine alla progettazione di interventi su edifici anche storici
per garantire correttezza di interpretazione dei quadri fessurativi o delle patologie riscontrate
-
specializzazione nella valutazione del danno
che può desumersi sia da pubblicazioni che da attività svolte negli ambiti sopra indicati
AR.IN. Studio possiede tutte queste caratteristiche e si propone quale interlocutore qualificato per queste attività.
